venerdì 4 dicembre 2015

PALLINE DI NATALE LUCE RIFLETTENTI


Un metodo per realizzare palline per l'albero di Natale è quello di rivestire  le palline di polistirolo. Si trovano, a pochi centesimi di euro, nei negozi di hobbistica, ma le possiamo trovare anche in quelli che vendono articoli per la casa e nei negozi cinesi che vendono un po' di tutto. Possono essere rivestite in vari modi, con la carta da regalo, con la stoffa, con perline. Meglio ancora se possiamo rivestirle riciclando quello che abbiamo già in casa;
vediamo come realizzare queste due palline realizzate da  un cd rotto e  da un vassoio dorato dei dolcetti che si vendono al supermercato o in pasticceria:



OCCORRENTE:

-2 palline di polistirolo.

-Cartoncino dorato (come quello dei vassoi per i pasticcini).

-2 cd.

-Forbici .

-Colla vinilica (ed un bicchiere di carta) .

-Un pennello.

-Uno stuzzicadenti o un bastoncino per spiedini.

-Filo di cotone.

-2 perline.

-Colla Attak.



PROCEDIMENTO:

-Inserire un bastoncino per spiedini in una pallina di polistirolo, per un paio di centimetri, per bucarla..e poi ricacciarlo dalla pallina.


-Prendere del filo di cotone, tagliarlo nella misura desiderata, piegarlo a metà ed annodarlo ad  un estremo per chiuderlo.


-Con l'aiuto del bastoncino ficcare il filo nel buco fatto prima.


-E inserirlo dentro la pallina facendolo uscire fuori a partire dal nodo.


-Incollare il nodo alla superficie della pallina.


-Ripetere lo stesso procedimento anche per la seconda pallina di polistirolo.

PALLINA DORATA

-Tagliare il cartone dorato a striscioline e poi a quadratini.



-Stendere la colla vinilica (versata prima in un bicchiere di carta o in una coppetta di plastica e diluita con qualche goccia d'acqua), su una piccola parte della pallina e iniziare ad incollare ad uno a uno i quadratini dorati.
 


 -Continuare a stendere la colla e ad incollare i quadratini su tutta la superficie della pallina, stando attenti a non lasciare troppi spazi vuoti (sovrapponendo leggermente, quando necessario, i bordi dei quadratini).


-Sugli spazi vuoti che avete lasciato, incollare altri quadratini ( in alternativa, per non lasciare spazi vuoti, se i quadratini da incollare sono tropo grandi e non entrano tra i quadratini già incollati, tagliarli a uno a uno, nel momento di incollarli, nella misura e forma che ci appare più conveniente).


-Mettere una punta di colla Attak  sulla cima della pallina, alla base del filo.


-Inserire subito la perlina, prima che la colla si asciughi, per fissarla, sulla cima della pallina.




PALLINA CON CD

-Stendere due mani abbondanti di colla vinilica sulla superficie non riflettente dei cd.


-Una volta asciugati per bene i cd, tagliarli a striscioline e poi a quadratini.



-Incollare, con la colla vinilica, i quadratini sulla superficie della pallina.


-Per non lasciare spazi vuoti, sovrapporre leggermente, quando necessario i bordi dei quadratini. Se i quadratini sono troppo grandi, e non entrano tra gli altri quadratini già incollati, ritagliarli a uno a uno delle misura conveniente, oppure,  incollare alla fine e direttamente, senza tagliare a misura i quadratini, altri quadratini sugli spazi vuoti.


-Infine fissare, con la colla Attak, una perlina sulla cima della pallina.




Se, mentre incollavate i quadratini, avete sporcato le palline con la colla vinilica, passateci sopra un panno inumidito d'acqua e grattate delicatamente la superficie. Il panno deve essere passato dopo che la colla si è asciugata per bene e i quadrati risultano ben saldi sulla superficie.

sabato 21 novembre 2015

COME REALIZZARE UN PAIO DI ORECCHINI E UN ANELLO CON ROSELLINE DI ALLUMINIO.

Con le roselline che abbiamo creato nel precedente post, riciclando i contenitori di alluminio delle candeline,  possiamo creare vari articoli di bigiotteria, come questi orecchini e questo anello realizzati poggiando le nostre roselline su basi quadrate:



















OCCORRENTE:
-6 contenitori cilindrici di alluminio delle candeline.
-Forbicine.
-Smalto per unghie.
-Un bastoncino per spiedini o uno stuzzicadenti.
-Un punteruolo o un ago da cucito.
-4 anellini.
-2 monachelle (cioè ganci ad uncino) per orecchini.
-Una base piatta per anelli.
-Colla Attak.
-3 fiorelllini di alluminio.
-3 strass conici.
-Pinza per bigiotteria.

PROCEDIMENTO:
-Ritagliare la base di 6 contenitori d'alluminio e passarci sopra una o due mani di smalto (del colore che più ci piace) per unghie.


-Una volta asciugato lo smalto tagliare le basi circolari dei contenitori, in modo da formare approssimativamente dei quadratini.

-Sovrapporre i quadratini a dua a due e avvolgere i 4 angoli intorno a un bastoncino per spiedini, in modo da formare approssimativamentte un quadratino, più piccolo del precedente


PER GLI ORECCHNI:
-Con un punteruolo da cucito o un ago perforare due quadratini, in corrispondenza di un angolo.

-Inserire, con una pinza per bigiotteria, in ogni foro, due anellini e una chiusura a moschettone (in modo che la punta sia rivolta sul retro dell'orecchino).

-Incollare, con la colla Attak, un fiorellino di alluminio su ognuno dei due orecchini.

-Incollare, con l'Attak, uno strass su ciascuno dei due fiorellini.

PER L'ANELLO:
-Incollare un fiorellino d'alluminio anche sul terzo quaratino che abbiamo fatto precedentemente.

-Incollare uno strass sul fiorellino.

-Incollarre il quadratino su una base piatta per anello.

Se avete vari colori di smalti per unghie, di un paio d'anni e da buttare, potete sbizzarvi a creare questi anelli e orecchini di svariati colori:














Con la stessa tecnica potete anche creare dei ciondoli con un singolo quadrato di rosellina, oppure potete unire tra loro più quadrati di roselline con degli anellini per ottenere ciondoli più grandi!





mercoledì 7 ottobre 2015

ROSA D'ALLUMINIO.


I contenitori di alluminio delle candeline,  per il loro colore simile all'argento, si prestano bene ad essere riutilizzati per delle creazioni di bigiotteria; nei precedenti post abbiamo visto come riutilizzarne la base, oggi vedremo invece come riutilizzarne il bordo, cioè l'altezza, per realizzare delle piccole rose come questa:

Occorrente:
-Contenitore cilindrico di alluminio di una candelina.
-Forbici.
-Un bastoncino  per spiedini.
-Colla Attak.
-Uno strass conico.

Procedimento:
 - Ritagliare l'altezza di un contenitore cilindrico di alluminio per ottenere una striscia.



 -Tagliare gli angoli della striscia di alluminio.


 -Tagliare eventualmente anche il lato che era precedentemente attaccato alla base del contenitore, per regolarizzarlo.

 -Arrotolare la striscia intorno ad un bastoncino per spiedini per due o tre giri.

 -Rivoltare ad angolo la striscia verso l'esterno.

 -Arrotolare l'angolo creato intorno al bastoncino.

 -Piegare, un'altra volta la striscia, ad angolo verso l'esterno.

 -Arrotolare, un'altra volta, l'angolo creato intorno al bastoncino.

-Rivoltare nuovamente la striscia, ad angolo verso l'esterno.

-Arrotolare nuovamente l'angolo creato intorno al bastoncino.

 -Sfilare la rosellina dal bastoncino.

-Fissare eventualmente l'estremo della rosa con la colla.

 -Infine incollare lo strass al  centro della rosa.


Con queste roselline potete decorare delle scatole, oppure le potete utilizzare per creare degli originali orecchini ( che vedremo nel prossimo post) e altri articoli di bigiotteria.