mercoledì 16 marzo 2016

BRACCIALE DI RAME FACILE DA REALIZZARE

Il rame è un metallo molto duttile, dotato di elevata conducibilità elettrica e termica, ed elevata resistnza alla corrosione. Per queste sue caratteristiche viene utilizzato in molti campi di applicazione: nell'edilizia, nell'architettura, nell'elettronica e nell'oggettistica. Inoltre nella medicina naturale il  rame è riconosciuto per le sue proprietà antisettiche e antiinfiammatorie, e può essere assorbito anche per via epidermica indossandolo ad esempio sottoforma di un bel bracciale.
Utilizzando il filo di rame si possono creare vari modelli di gioielli, dai più elaborati ai più sempilici, come questo bracciale:


PER REALIZZARLO OCCORRONO:

-Una bottiglia di plastica trasparente
-Forbici
-Candela e accendino
-Pinza per bigiotteria
-Filo di rame (diametro 0,5 mm)

PROCEDIMENTO:

-Ritagliare da una bottiglia di plastica la sagoma di un braccialetto alto circa 1,5 cm.





-Arrotondare, eventualmente, i bordi del bracciale avvicinandoli per qualche istante alla fiamma di una candela.



-Prendere il filo di rame e tagliarlo in varie striscioline non troppo lunghe in modo che risulti poi semplice avvolgerle intorno al bracciale.
-Iniziare ad avvolgere il filo di rame intorno alla nostra sagoma, fissandone bene l'estremo sulla superficie esterna del bracciale con con una pinza.



-Rivestire completamente la superficie del bracciale avvolgendoci le striscioline di rame tagliate prima, modellandole con una pinza, schiacciando, il filo ad ogni giro sulla superficie, e fissandone bene gli estremi.




Con la base ritagliata da una bottiglia di plastica  si possono realizzare anche altri tipi di bracciali, ad esempio può essere decorata con degli smalti per unghie oppure avvolgendoci delle striscie di feltro.








VEDI ANCHE: 

 


domenica 31 gennaio 2016

COME REALIZZARE UN CONTENITORE PORTAPILLOLE A COSTO ZERO

Le bottiglie di plastica dell'acqua sono presenti nelle case di ognuno di noi, invece di buttarle nella raccolta differenziata possiamo dare un aiuto all'ambiente anche riciclandole; c'è chi le riutilizza per realizzare collane leggerisime e d'effetto, chi le trasforma in portamonete, chi in vasi e portapenne, o addirittura in  tende e lampade. Ma non è finita, le bottiglie possono essere usate per creare decorazioni di vario genere, come fiori, mosaici e addobbi natalizi.
Se volete mettervi subito all'opera realizziamo insieme questo portapillole:


OCCORRENTE:
 
-Una bottiglia di plastica
-Due tappi delle bottiglie di plastica
-Un paio di forbici
-Nastrino di raso
-Colla Attak
-Un bottone o un pezzetino di un CD rottto

PROCEDIMENTO:

-Ritagliare la bocca circolare di una bottiglia di plastica, (inizialmente è meglio utilizzare delle forbicine appuntite per creare un solco nella bottiglia, in seguito  utilizzate quelle più robuste per tagliare anche la parte più dura in prossimità della bocca, in modo che il conteniture risulti dell'altezza adeguata).





-Inserire  un tappo sull'estremità inferiore del contenitore.



-Avvitare l'altro tappo all'estremità superiore del contenitore.



-Prendere un nastrino di raso e porlo su un piano in modo da formare una linea retta.


 
-Piegare il lato destro in modo da formare una diagonale  fissandone  il centro sulla sottoposta linea con ago e filo.



-Fare lo stesso con il lato sinistro.



-Tagliare le parti del fiocco in eccesso.



-Incollare un quadratino, precedentemente ritagliato da un cd, sul centro del fiocco (oppure fissarci un bottocino con ago e filo)



-Incollare il fiocco sul tappo della parte superiore del contenitore


 Potete utilizzare questo contenitore, oltre che per le pillole, per qualsiasi piccolo oggetto, ad esempio, se create gioielli, per custodire le perline delle vostre creazioni, oppure come scatola di piccoli regali e per custodire meglio i vostri anelli.